Verde Poliziano, un progetto sperimentale attinente all’agricoltura biologica.

Avatar utente

da Dirigente

Dirigente Scolastico

0

Il tema attorno al quale ruotano le attività fatte in campo e in aula è la filiera corta dell’olio, e mira a sensibilizzare la comunità scolastica sull’ enorme valore paesaggistico, storico e culturale rivestito dagli olivi nel nostro territorio.
Le studentesse e gli studenti della 5BS e 5DSA dei Licei hanno in cura da quattro anni l’ uliveto che si trova nelle pertinenze della Sede Centrale e partecipano in prima persona a tutte le fasi della produzione dell’olio, dalla coltivazione degli ulivi (potatura, osservazione della fioritura e mignolatura) alla raccolta delle olive, fino all’estrazione dell’olio.
Fin dall’inizio il percorso si è proposto di fornire le informazioni necessarie per comprendere la cultura dell’olio, con approfondimenti che riguardano le tecniche agronomiche e di trasformazione, la classificazione merceologica, le proprietà nutrizionali e l’utilizzo in cucina.
Il progetto nasce appunto per far conoscere ai ragazzi da vicino il mondo dell’olio extravergine d’oliva locale, l’ambiente, le piante, la raccolta, i frantoi oleari, la trasformazione.
Ragazze e ragazzi hanno intrapreso la meravigliosa avventura di curare e coltivare le piante di ulivo “adottate” e riqualificare così le pertinenze della nostra scuola. Si tratta di un percorso di orientamento sulle potenzialità del territorio e di sensibilizzazione sulle tematiche dell’educazione alimentare, della sostenibilità e della tutela ambientale.

Circolari, notizie, eventi correlati